Pericoli di internet cronaca: una rassegna di commenti, articoli e riflessioni in merito a fatti di cronaca riguardanti social network, internet e tecnologie in generale
Caso Genovese: uno stupro non deve avere sfumature
La ragazza, vittima della violenza a Terrazza Sentimento, è stata colpita due volte: non solo ha subito il trauma fisico e psicologico della violenza sessuale, ma si trova anche accerchiata da persone pronte a giudicarla. L’intrigo e l’esclusività di certe feste...
Cosa ci spaventa del web: tra bufale e verità
Dopo mesi si torna a parlare dei pericoli legati alle challange che nascono sui social network e con velocità strabiliante si diffondono sul web. Una challange è una sorta di moda, un insieme di rituali e azioni che chi accetta la sfida, deve svolgere. Ciò che più...
Figli senza regole? Il web è il vero pericolo: rischiano di sentirsi onnipotenti
“Dare dei limiti è indispensabile per la crescita.” Questo è quanto affermato dal medico e psicoterapeuta Alberto Pellai in una sua intervista. Ciascun genitore dovrebbe avere la premura di educare i propri figli responsabilmente, disegnando una cornice attorno ai...
Covid-19 e l’effetto “coperta di Linus”
Ci sono momenti nella vita, come durante il Covid-19, in cui molte persone si sentono destabilizzate e piene di insicurezze che portano a bloccarsi. “Tutto sommato, in lockdown, non sono stato così male”. Quante volte lo abbiamo sentito dire? Durante la pandemia,...
Coronavirus, i bambini sono sempre più esposti ai pericoli online durante la pandemia
Durante il lockdown per la pandemia di COVID-19, le vite di milioni di bambini si sono temporaneamente ridimensionate a casa, davanti agli schermi, diventando così maggiormente esposti ai pericoli online. Se da un lato le soluzioni digitali consentono ai...
Coronavirus – La mortalità delle fake news
Questo 2020 ha avuto un inizio davvero tumultuoso, in meno di un mese siamo passati dalla terza guerra mondiale, agli incendi in Australia fino ad arrivare alla pandemia globale. Tutti questi eventi hanno giustamente preoccupato tutti, ma siamo davvero riusciti a...
Internet e la tecnologia non sono una distrazione
Ovunque sul web si trovano pagine ed articoli che parlano di social e cellulari come il male peggiore per la capacità di attenzione e apprendimento dei ragazzi e degli adulti, ma è davvero così? Avete notato che anche mettendo il cellulare in silenzioso,...
Nomofobia – La paura di perdere lo smartphone
Il cellulare è diventato da anni l’oggetto con cui passiamo più tempo ogni giorno, a casa, al lavoro, al supermercato, in bagno e persino a tavola e per quanto il nostro smartphone possa essere utile dobbiamo fare attenzione a non lasciare che sia lui a guidare le...
Codice Rosso – La legge contro il revenge porn
Dall’estate 2019 è ufficialmente entrata in vigore la nuova normativa denominata “Codice Rosso”, ma di cosa si tratta esattamente? Si tratta per l’appunto di una legge che va a tutelare le vittime di violenze domestiche e di genere. Questa in particolare tutala le...
Telegram – I pericoli di una chat “sicura”
Telegram, una applicazione che garantisce privacy e sicurezza, ma è davvero priva di pericoli? Telegram è un’applicazione di messaggistica istantanea molto simile a Whatsapp e forse il suo unico vero concorrente. Telegram, infatti, grazie ad alcune particolari...
Deep Web – Pericoli sommersi
Navigando in rete è facile incappare nelle parole “deep” o “dark”, ma che cos'è esattamente questo deep web?Il deep web è una sorta di rete nascosta sotto la rete, infatti i siti che compongono questo web non sono indicizzati e quindi non sono visitabili dai classici...
Sessualità e relazioni online
Le relazioni e il digitaleUna delle fasi più importanti del processo di crescita è la sperimentazione e l’esperienza delle relazioni e della sessualità. Nei giovani, internet esercita una forte influenza in questa fase ed è quindi importante capire in che modo il web...