Pericoli di internet cronaca: una rassegna di commenti, articoli e riflessioni in merito a fatti di cronaca riguardanti social network, internet e tecnologie in generale
Il web e lo streaming – Una vetrina per la violenza
La strage della Moschea di Christchurch (Nuova Zelanda) è stata trasmessa in diretta streaming su Facebook per ben 17 minuti. Inutile dire che le immagini arrivate online erano reali, senza censura ed estremamente disturbanti. Le forze di polizia e le piattaforme...
Generazione Youtube
Youtube, la piattaforma video per eccellenza ha conquistato gli occhi e il cuore delle generazioni più giovani. Dagli adolescenti, ai bambini più piccoli (le puntate di "Peppa pig" su youtube generano milioni di visualizzazioni) si spende sempre più tempo a consumare...
Fortnite: soldi, truffe e adescamenti
Fortnite, il videogioco del 2018 sembra inarrestabile anche in questo nuovo anno. Tornei, eventi e record di giocatori online hanno reso questo battle royal uno dei titoli più giocati e seguiti della storia, ma all'ombra di questo successo si nascondono i pericoli in...
Smartphone sotto l’albero? Per gli esperti bisogna dire no..
Manca ormai solo una settimana a Natale e se fino a qualche anno fa i regali più richiesti erano giocattoli di vario genere, sempre più spesso ormai bambini e ragazzi desiderano ricevere doni tecnologici. Lo smartphone è sicuramente tra i più gettonati ma secondo lo...
Sexting, più di due adolescenti su dieci si scambiano foto hot sui social
Per sexting si intende la condivisione di testi, video e contenuti fotografici a sfondo sessuale utilizzando telefoni, app, social network e altri mezzi tecnologici. Secondo una ricerca di Skuola.net condotta su un campione di 6500 giovani tra i 13 e i 18 anni, il...
Instagram: le novità antibullismo
La prima mossa per Adam Mosseri, nuovo capo dell'app Instagram, è stata quella di affidarsi ad un machine learning per individuare ed eliminare in automatico immagini, montaggi e didascalie offensive, aggressive ed umilianti. Cosa accadrà ai post individuati in...
“Black Out” cos’è il fenomeno web suicida del soffocamento
Il fenomeno web del “blackout” o “choking game” consiste nel privarsi dell’aria per periodi sempre più lunghi fino a svenire. Il dott. Michele Facci, psicologo e perito presso il Tribunale di Trento, sostiene che la strategia vincente per contrastare il fenomeno sia...
Chiara Ferragni lancia l’hashtag #BodyShamingIsForLosers
Fresca di addio al nubilato contrassegnato dall'hashtag #ChiaraTakesIbiza, la Ferragni è stata protagonista di uno spiacevole scivolone giornalistico dopo che il Corriere della Sera ha intitolato il suo articolo online “Chiara Ferragni, i capelli rosa e le amiche...
Videogiochi: le regole per proteggere i vostri figli
I giochi online sono una delle attività preferite dai ragazzi. Sappiamo ormai però che online si nascondono ogni giorno trappole di cybercriminali o cyberbulli nelle quali i nostri figli potrebbero cascare. Ecco di seguito le regole da seguire per proteggerli. Parlare...
Internet e minori: crescono i pericoli online
Secondo la ricerca “EU Kids Online 2017”, condotta da OssCom (il centro di ricerca sui media e la comunicazione dell’Università Cattolica), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’ATS Parole Ostili, i rischi provenienti...
Pedopornografia online: Unicef lancia l’allarme
Nel suo rapporto annuale "La condizione dell’infanzia nel mondo 2017: Figli dell’era digitale", L'UNICEF lancia l'allarme sulla pedo pornografia online con un dato sconcertante: il 53% delle vittime di abusi ha 10 anni o meno. Un altro dato sconvolgente del rapporto...
Ragazzi e Social Network: Istruzioni e Consigli
Chi in prima media, chi addirittura ancora alle elementari, tutti i giovani d'oggi ricevono il loro primo smartphone in regalo prima del compimento dei 15 anni e si iscrivono fin da dubito agli ormai noti social network quali Whatsapp, Instagram e Snapchat. Sono i...