Seleziona una pagina

Youtube, la piattaforma video per eccellenza ha conquistato gli occhi e il cuore delle generazioni più giovani. Dagli adolescenti, ai bambini più piccoli (le puntate di “Peppa pig” su youtube generano milioni di visualizzazioni) si spende sempre più tempo a consumare contenuti sulla piattaforma. Un algoritmo estremamente intelligente è in grado di suggerire contenuti all’infinito e se non controllati, i ragazzi potrebbero finire per spendere varie ore al giorno a guardare i video dei loro “creators” preferiti che possono portare contenuti di videogames, musica, cinema e tanto altro.

Ovviamente cari genitori, la tecnologia non può fare da baby-sitter e non può essere la soluzione a ogni distrazione.

Ecco alcuni modi per controllare e rendere stimolante il tempo che i vostri figli passano su Youtube.

 

  • Youtube Kids: Youtube Kids è un’ applicazione di Youtube dedicata esclusivamente ai bambini, qui si trovano cartoni, canzoni e contenuti educativi. Questa applicazione risulta particolarmente interessante per i genitori perché permette di accedere facilmente alla cronologia delle visualizzazioni, delle ricerche e permette inoltre di impostare un timer per limitare l’uso dell’applicazione.

 

  • Iscrizioni: Potete controllare l’attività generale dei vostri figli guardando semplicemente la scheda “iscrizioni”, qui potrete vedere quali canali segue vostro figlio e andando voi stessi a guardare i video di questi canali potrete capire se sono adatti o meno all’età del vostro pargolo.

 

  • Caricare video su Youtube: Alcuni ragazzi decidono di iniziare a caricare contenuti su Youtube, mossi dalla passione, o dalla possibilità di fare soldi cercheranno di creare video di vario genere da condividere sulla piattaforma. Se questo è il caso di vostro figlio, non allarmatevi, anzi non abbiate paura di supportare questa iniziativa, ma come sempre a seconda dell’età di vostro figlio controllatene le attività online  (un percorso su Youtube non è un semplice spreco di tempo, il ragazzo potrebbe imparare ad usare programmi professionali per il videomaking e ad usare i social come mezzo di comunicazione).

Youtube è una piattaforma estremamente ricca di ogni tipo di contenuto, educativo o di intrattenimento,  ma anche di contenuti inappropriati. La soluzione è sempre una, a seconda dell’età dei vostri figli accompagnateli in maniera più o meno presente nella loro attività online.

 

Link Utili:

Youtube Kids

Risorse per genitori

Strumenti per la protezione degli adolescenti

Sicurezza dei minori su Youtube