I giochi online sono una delle attività preferite dai ragazzi. Sappiamo ormai però che online si nascondono ogni giorno trappole di cybercriminali o cyberbulli nelle quali i nostri figli potrebbero cascare. Ecco di seguito le regole da seguire per proteggerli.
- Parlare con i ragazzi. Dare le informazioni necessarie affinché cresca la consapevolezza che in Internet si nascono ipotetiche minacce, è sicuramente un buon punto di partenza.
- Attenzione all’impazienza. L’impazienza verso l’uscita di un nuovo videogioco può portare criminali online a guidare i ragazzi nella loro trappola promettendo false scorciatoie verso il download del gioco anticipato dietro al quale si nascondono semplicemente malware pronti ad infettare il computer.
- Mai barare! Un altro metodo che spesso viene utilizzato per indurre il giocatore ad installare malware è quello di camuffarlo da programma che promette facili vittorie.
- Attenzione ai forum. Un luogo che spesso pullula di criminali pronti ad adescare prede è quello dei forum online dove vengono promessi consigli e strategie. Meglio evitare.
- Chattare solamente con chi si conosce. Concedere l’amicizia a chi non si conosce è sconsigliato: non si può mai sapere chi si nasconde dall’altra parte.
- Separare sempre la vita reale da quella online. Sono due esperienze che vanno tenute distinte.
- Installare una suite di sicurezza informatica. I problemi e le minacce in rete sono tante, troppe. Una buona soluzione per stare tranquilli è quella di installare un aiuto elettronico che permetta di evitare la navigazione in siti sconosciuti o pericolosi o che eserciti un controllo genitoriale digitale rispetto a quello che viene fatto dai giovani in rete.
Fonte: premi qui.